L’Isola d’Elba fa parte del Consorzio della Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi.
Di seguito segnalo alcune tra le più belle aziende vinicole elbane: luoghi incantevoli per tutti gli appassionati del settore o per chi semplicemente apprezza conoscere le eccellenze del territorio in un contesto davvero affascinante.
La carattetistica di questi posti, infatti, è data dalla posizione davvero unica e privilegiata di cui godono i vigneti: sono tutti (neanche a dirlo) affacciati sul mare!
#1 Tenuta delle Ripalte
Situata in un contesto indiscutibilmente meraviglioso, quella che in origine era La Fattoria delle Ripalte. La Tenuta si trova nella parte a sud-est dell’Isola, nel comune di Capoliveri, fra calette e scogliere a picco sul mare. Immersa nel verde e ovviamente circondata da vigneti. L’antica struttura è stata trasformata in un lussuoso luogo in cui soggiornare e poter degustare la produzione enologica del luogo.
Per info: tenutadelleripalte.it
#2 Tenuta La Chiusa
Dal ‘700 si erge affacciata sul golfo di Portoferraio.
Il nome deriva dalle mura che la circondano e che fanno da scudo ai 20 ettari di vigneti della proprietà. La tenuta produce, oltre a circa 50.000 bottiglie di vino all’anno, anche ottimi prodotti quali olio extravergine d’oliva, miele e grappa. Un posto incantevole che mantiene immutato tutto il suo fascino.
Per info: tenutalachiusa.it

#3 Azienda Agricola Arrighi
Arrighi Vigne & Olivi, sorge nella parte sud dell’Isola, sulle colline che affacciano sul paesino di Porto Azzurro. La particolarità di questa azienda è quella di vinificare il vino in anfore di terracotta, come veniva fatto dagli antichi Romani. Oltre al vino, troverete produzione locale di olio extra vergine di oliva che proviene da piantagioni ultra 70enni!
Per info: arrighivigneolivi.it